Seguici su
Cerca

Descrizione

Nella borgata ci sono tre affreschi di Giors Boneto su facciate di abitazioni.
Il primo, al numero civico 10, riproduce la Madonna del rosario con bambino, S.Costanzo e S.Margherita con il drago sconfitto sotto i piedi che, secondo la leggenda, le apparve dopo le torture subite per aver dichiarato la sua fede cristiana;
il secondo (casa a destra prima della fontana lavatoio) raffigura la Madonna dei 7 dolori con Cristo morto, S. Giacomo, con al collo la conchiglia simbolo del santo e del famoso pellegrinaggio di Santiago de Compostela. Sembra che il simbolo derivi dall'usanza dei pellegrini che un tempo, per provare il loro viaggio, si spingevano fino al mare a Finisterre per raccoglierne una. Davanti a San Giacomo è raffigurato S.Antonio Abate con il bastone a T, a destra invece S.Bernardo da Mentone con demonio incatenato.
Arricchiscono l'affresco gli strumenti simbolo della passione: il flagello, la corona di spine, i dadi, il gallo ...; nel  terzo affresco (casa a sinistra della fontana lavatoio) sono rappresentati Cristo crocifisso, San Michele Arcangelo con in mano la bilancia, S. Margherita  con in mano il crocifisso con cui sconfisse il drago e S.Chiaffredo, martire della legione tebea.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri